AAC Srl non utilizza cookie.

Arnan Kapur

AI che fa parlare il silenzio

Esprimersi senza parlare è un sogno per molti, soprattutto per le persone con disabilità del linguaggio. Oggi ci si può riuscire tramite un sistema ad intelligenza artificiale realizzato da un brillante studente del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT) che ha rivoluzionato il concetto di utilizzo di computer ed altri Leggi tutto

By AAC Srl, ago
AI per le persone

AI: ONU chiede regole e benefici universali

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale “per il bene di tutti” richiede limitazioni fondate su diritti umani, trasparenza e responsabilità. Lo ha affermato giovedì il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres al vertice globale “AI for Good” (AI per il bene) organizzato a Ginevra dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU), che riunisce Leggi tutto

By AAC Srl, ago
fuoristrada

AI nella guida dei fuoristrada

Le prime applicazioni dei veicoli a guida autonoma saranno probabilmente su fuoristrada. Infatti queste possono avvenire in aree ad accesso controllato, dove il rischio di collisioni con persone o altri veicoli è limitato.  Un veicolo fuoristrada (ATV), noto anche come veicolo utilitario leggero (LUV), è un quad che viaggia su pneumatici Leggi tutto

By AAC Srl, ago
interconnessioni

AI nella guida di veicoli autonomi e connessi

L’AI (Intelligenza Artificiale) è diventata una componente essenziale nella guida automatizzata e nei veicoli autonomi e connessi. I sistemi basati sull’intelligenza artificiale diventeranno uno standard nei nuovi veicoli, specialmente in queste due categorie: – interfaccia uomo-macchina di infotainment, inclusi riconoscimento vocale e riconoscimento gestuale, rilevamento degli occhi e monitoraggio del Leggi tutto

By AAC Srl, ago
risorse_umane

AI che discriminano: un progetto per evitarlo

Evitare pregiudizi e discriminazioni da parte dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. E’ questo l’obbiettivo di un ambizioso progetto dell’Università di Lancaster, nel Regno Unito. Esso parte dalla considerazione che molte attività di archiviazione dati, ricerca, pubblicità e selezione nell’ambito delle assunzioni e della gestione delle risorse umane è digitalizzato. Leggi tutto

By AAC Srl, ago
IoT agricoltura

IoT: Internet delle cose in agricoltura

L’Internet delle cose trova numerose applicazioni in agricoltura, con notevoli vantaggi che portano a una doppia crescita di mercato. Ogni oggetto che può essere controllato su Internet è un dispositivo IoT (Internet of Things). La tecnologia IoT ha realizzato dispositivi indossabili intelligenti, dispositivi connessi, macchine automatizzate e auto senza conducente. Tuttavia, Leggi tutto

By AAC Srl, ago