AAC Srl
  • Homepage
  • Servizi e prodotti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • T-story
  • Novità

Ottobre 2021

Attualità

Arrestata Ai-Da, artista robot

Ai-Da è una robot dotata di intelligenza artificiale capace di realizzare dipinti e statue. La settimana scorsa è stata arrestata alla dogana, in Egitto, a causa di “problemi di sicurezza“. Si trovava lì per una mostra che includeva una sua opera. Cos’è e come funziona Ai-Da Ai-Da, androide dal volto Leggi tutto…

Di Jolanda Serena Pisano, 7 mesiOttobre 23, 2021 fa
Attualità

Il primo rene artificiale impiantabile

Ha appena vinto l’Artificial Kidney Prize, dal valore di 650mila dollari, il prototipo del primo rene artificiale impiantabile funzionante. È iBAK, un dispositivo impiantabile di filtrazione del sangue realizzato dalla University of California, San Francisco (UCSF) che potrebbe salvare migliaia di vite umane. Insufficienza renale e dialisi I reni, organi Leggi tutto…

Di Jolanda Serena Pisano, 8 mesiOttobre 4, 2021 fa

Contenuti recenti

  • Come distinguere un bot da un utente reale?
  • Tornare a camminare grazie alla bioingegneria
  • La nascita del parabrezza infrangibile: una storia serendipitosa
  • La tecnologia e il Natale… presente
  • Arrestata Ai-Da, artista robot

Commenti recenti

  1. La tecnologia e il Natale… presente - AAC Srl su Toccarsi a distanza: gli ologrammi aeroaptici
  2. Arrestata Ai-Da, artista robot - AAC Srl su Intelligenza artificiale e società: dalle aziende alle case
  3. Arrestata Ai-Da, artista robot - AAC Srl su L’intelligenza artificiale contro la COVID-19
  4. ESA annuncia la prima missione per rimuovere detriti spaziali - AAC Srl su Il primo satellite riprogrammabile in orbita
  5. Per i suoi vent’anni, il sito della AAC Srl si rinnova! - AAC Srl su Chi siamo

Archivio

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2010

Categorie

  • Attualità
  • Innovazione sostenibile
  • La natura ispira la tecnologia
  • Novità di AAC Srl
  • Scienza e società
  • Tecnologia e salute
  • Tecnostorie
  • Homepage
  • Servizi e prodotti
  • Credits
Testi copyright AAC Srl 2001-2021. Tema: Hestia | Powered by WordPress