Rilanciare
l'istruzione tecnica e professionale
(nostro
servizio, 16 maggio 2007)
Rilanciare
l'istruzione tecnica e professionale. E' questo l'obiettivo del
convegno “Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale”
che si tiene oggi, 16 maggio, a R oma, presso la sala ellittica
dell’Acquario romano.
I
lavori, aperti ieri dal Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe
Fioroni e dalla relazione del Viceministro Mariangela Bastico
riprenderanno oggi alle 9.30. Previsti
inoltre, gli interventi del presidente del Consiglio Romano Prodi,
quelli del Presidente del Censis Giuseppe De Rita, del Vicepresidente
di Confindustria per l’educazione, Gianfelice Rocca, del Segretario
confederale della Cisl, Giorgio Santini, del presidente dell’Upi,
Fabio Melilli, del sottosegretario al Ministero del Lavoro, Antonio
Montagnino, del Coordinatore della Commissione istruzione della
Conferenza dei Presidenti delle Regioni, Silvia Costa, di Sergio
Corti, rappresentante della Commissione europea, di Claudio Demartini,
vice rettore del Politecnico di Torino, e dei dirigenti scolastici
di alcuni istituti tecnici e professionali.
Saranno
presenti dirigenti e docenti degli istituti tecnici e professionali,
rappresentanti di consulte degli studenti, università (politecnici),
uffici scolastici regionali, ispettori tecnici, parti sociali,
Regioni ed Enti locali, ministeri interessati, associazioni professionali
della scuola e della formazione professionale, collegi professionali
dei periti industriali, agrari, geometri, ragionieri, Indire,
Invalsi, Isfol. Nella giornata conclusiva l’invito è stato rivolto
anche ai rappresentanti delle Commissioni parlamentari cultura,
lavoro e attività produttive, a tutti gli assessori all’istruzione,
alla formazione e al lavoro delle Regioni e ai rappresentanti
dell’UPI e dell’ANCI.
Correlato:
in calo iscritti a
facolta' scientifiche e tecniche